Nel Parco del Monte Subasio, area protetta dal 1995 e Patrimonio Unesco dal 2000, ricco di natura , storia e vita contadina, troviamo un borgo di campagna unico sia per dimensioni che per ubicazione.
Situato a ridosso di Assisi, il borgo si estende su di una superficie di circa otto ettari dove sono ubicati casolari sparsi di diversa consistenza e destinazione che nascono dalla ristrutturazione di antichi casali e stalle rifiniti in stile rustico ma dotati di tutti i confort.
In particolare troviamo un grande fabbricato ad uso residenziale di circa 364 mq che costituisce la casa padronale e che per la sua disposizione può essere facilmente suddiviso in più abitazioni indipendenti; altro fabbricato di circa mq 275 composto da 11 camere con i rispettivi bagni e tre cottage indipendenti di varie dimensioni: la ginestra di mq 69, il Fienile di mq. 140 e il Gallo di mq. 50.
Attualmente la struttura oltre che per abitazione personale, è utilizzata come agriturismo con una storia di oltre trent'anni che lo rende tra i primi agriturismi a nascere in Umbria.
A completare la proprietà troviamo altro fabbricato composto da cucina, magazzino, reception, ristorante e servizi per ospiti e personale, piscina con i relativi accessori, ed altri fabbricati uso agricolo, in particolare stalle ,scuderie ed un maneggio.
Il borgo rappresenta un'oasi di pace nella natura in posizione strategica per scoprire i centri umbri più belli e caratteristici quali Assisi, Spello , Santa Maria degli Angeli, Gubbio, Todi oltre alle campagne, i sentieri e percorsi che proprio il parco del monte Subasio offre ai suoi visitatori.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.